Guida completa al tuo viaggio accademico in Australia

Monday 25 December 2023
Una guida passo passo per gli studenti internazionali che pianificano il loro viaggio accademico in Australia, dalla valutazione GTE alla post-laurea.

Guida completa al tuo viaggio accademico in Australia

Una guida passo passo per gli studenti internazionali che pianificano il loro viaggio accademico in Australia, dalla valutazione GTE alla post-laurea.

Guida completa al tuo viaggio accademico in Australia

Siamo entusiasti di assisterti durante il tuo viaggio educativo in Australia. Questa guida completa è progettata per fornirti passaggi dettagliati per studiare e vivere in Australia, garantendo una transizione fluida e di successo. Rivedi attentamente ogni passaggio e preparati di conseguenza.

Passaggio 1: compila il nostro modulo di valutazione GTE

  • Azione: accedi e completa il modulo di valutazione per un candidato temporaneo autentico (GTE) sul nostro sito Web, fornendo dettagli completi sulle tue qualifiche accademiche, esperienza lavorativa e background formativo.
  • Scopo: queste informazioni ci aiutano a valutare la tua intenzione di studiare in Australia e aiutano a trovare il corso e l'istituto più appropriati per te.
  • LinkModulo di valutazione GTE< /a>

Passaggio 2: valutazione e selezione del corso

Passaggio 3: verifica dei requisiti finanziari

  • Pianificazione finanziaria: il governo australiano richiede prova della capacità finanziaria per garantire che gli studenti internazionali possano sostenersi. Devi avere almeno $ 25.000 AUD per le spese di soggiorno del primo anno. Questa cifra è una base di riferimento e può variare in base al tuo stile di vita, alle scelte di alloggio e alla città in cui vivrai.
  • Supporto aggiuntivo: considera il supporto continuo per gli anni successivi, tenendo conto delle tasse universitarie, delle spese di soggiorno, dei viaggi, della copertura sanitaria per gli studenti all'estero (OSHC) e di eventuali costi accessori come libri di testo e materiali di studio.<
  • Prova di fondi: preparati a fornire prova della tua capacità finanziaria tramite estratti conto, una garanzia finanziaria o lettere di sponsorizzazione. È importante dimostrare che questi fondi sono prontamente disponibili e sufficienti per la durata del soggiorno.

Passaggio 4: invio del documento

  • Passaporto e identificazione: assicurati che il tuo passaporto sia valido per tutta la durata del soggiorno e fornisci una copia chiara e a colori a scopo di identificazione.
  • Documenti accademici: invia non solo le trascrizioni ma anche i certificati di laurea e qualsiasi altra prova degli studi completati. Se hai ricevuto premi o riconoscimenti, includi anche quelli.
  • Conoscenza della lingua inglese: fornisci punteggi IELTS, TOEFL o PTE come richiesto dall'istituto prescelto. Assicurati che le copie siano chiare e che i punteggi soddisfino i requisiti minimi stabiliti dall'istituzione e dalle normative sui visti.
  • Dichiarazione di intenti (SOP): questo documento è fondamentale in quanto delinea i tuoi obiettivi di studio, il motivo per cui hai scelto un corso e un istituto specifici e come questi si adattano alle tue aspirazioni di carriera. Dovrebbe essere ben scritto, chiaro e personale.
  • Documenti finanziari: sono fondamentali prove dettagliate e aggiornate della capacità finanziaria, inclusi estratti conto bancari, documenti di prestito o lettere di borse di studio. Assicurati che siano tradotti ufficialmente se non in inglese.
  • Documentazione professionale: se applicabile, includi copie chiare del tuo curriculum/CV, lettere di raccomandazione e portfolio che mostrino il tuo lavoro e i tuoi risultati.
  • Certificazione e traduzione: i documenti in una lingua diversa dall'inglese devono essere tradotti e certificati. Le traduzioni dovrebbero essere eseguite da traduttori accreditati dalla NAATI o da un'autorità equivalente nel tuo paese. Consulta la Guida alle copie certificate: verifica e processo

Passaggio 5: processo di candidatura e requisiti di accesso

  • Candidature per istituti: ti guidiamo attraverso il completamento e l'invio delle domande alle istituzioni prescelte, garantendoticomprendi ogni componente della domanda e i requisiti di accesso.
  • Selezione del corso e dell'istituto: forniamo supporto nella selezione dell'istituto e del corso più adatti, considerando le classifiche, la struttura del corso, l'esperienza della facoltà, l'ubicazione e le strutture disponibili.

Passaggio 6: ricezione e accettazione della lettera di offerta

  • Revisione dell'offerta: analizza attentamente la lettera di offerta, annotando eventuali condizioni come rendimento accademico, conoscenza della lingua inglese o pagamenti di depositi.
  • Accettazione formale: accetta formalmente l'offerta firmando l'accordo ed effettuando eventuali pagamenti anticipati necessari per le tasse universitarie o soddisfacendo le altre condizioni delineate nell'offerta.

Passaggio 7: pagamento delle tariffe

  • Tasse universitarie: coordina il pagamento delle tasse universitarie come richiesto dal tuo istituto di istruzione. Questo spesso ti assicura un posto nel corso ed è necessario prima di ottenere la conferma di iscrizione (COE).
  • Ricevute e registrazioni: conserva un registro di tutte le ricevute di pagamento e i dettagli delle transazioni per i tuoi archivi e per le future domande di visto.

Passaggio 8: conferma dell'iscrizione (COE)

  • Acquisisci COE: una volta confermata la tua iscrizione e pagate le tasse, riceverai un COE dall'istituto. Questo documento è essenziale per la tua richiesta di visto e deve essere conservato in modo sicuro.
  • Comprensione del COE: assicurati che tutti i dettagli sul COE siano corretti, comprese le date di inizio e fine del corso, le tasse universitarie e i dettagli dell'istituto.

Passaggio 9: richiesta del visto

  • Strategia e pianificazione dei visti: richiedi il tuo visto studentesco (sottoclasse 500) tramite il portale online del Dipartimento degli affari interni del governo australiano, assicurandoti di comprendere tutti i requisiti e di avere tutta la documentazione necessaria, incluso il tuo COE , OSHC, prove finanziarie e documenti accademici.
  • Dettaglio e precisione: fornisci informazioni complete e accurate in tutta l'applicazione. Eventuali discrepanze o documenti fraudolenti possono portare a gravi conseguenze, tra cui il rifiuto del visto o futuri divieti ai sensi del criterio di interesse pubblico (PIC) 4020.
  • Monitoraggio e conformità: tieni traccia dello stato della tua domanda e assicurati di soddisfare tempestivamente tutte le richieste di informazioni aggiuntive o colloqui.

Passaggio 10: approvazione del visto e viaggio in Australia

  • Esito del visto: attendi l'esito del visto, preparandoti per eventuali richieste di informazioni aggiuntive. Dopo l'approvazione, riceverai una notifica del numero di concessione del visto, delle date di validità e delle condizioni del visto.
  • Organizzazioni di viaggio: una volta concesso il visto, procedi con l'organizzazione del viaggio, comprese le prenotazioni dei voli, l'alloggio e la comprensione dei requisiti di ingresso e delle misure di quarantena (se applicabili).

Passaggio 11: supporto continuo

  • Assistenza continua: il nostro supporto non termina una volta che inizi gli studi. Offriamo assistenza continua con consulenza accademica, supporto personale o qualsiasi sfida imprevista che potresti affrontare.

Passaggio 12: servizi post-laurea

  • Ulteriore assistenza: dopo la laurea, offriamo supporto per ulteriori studi o guida sulla transizione ai visti lavorativi.

Note finali: ricorda, il nostro supporto si estende dal momento in cui consideri di studiare in Australia fino a dopo la laurea. Utilizza i nostri servizi GRATUITI e a pagamento per supporto e guida continui. Una domanda ben preparata è la chiave del tuo successo, quindi presta molta attenzione a ciascuno di questi passaggi e contattaci se hai bisogno di assistenza o chiarimenti.

Non vediamo l'ora di darti il ​​benvenuto in Australia e di supportarti nel tuo percorso accademico!