Microbi: i disintossicanti nascosti della natura della nostra atmosfera

Friday 31 January 2025
0:00 / 0:00
Uno studio condotto da ricercatori di Melbourne rivela come i microbi purificano l'atmosfera consumando monossido di carbonio, usando il monossido di carbonio enzimatico deidrogenasi. Questa scoperta evidenzia il ruolo essenziale dei microbi nel ridurre l'inquinamento e nel mantenere la salute planetaria.

microbi: i disintossatori nascosti della natura della nostra atmosfera
30 gennaio 2025

Uno studio rivoluzionario condotto da ricercatori di Melbourne ha svelato approfondimenti cruciali su come i microbi svolgono un ruolo fondamentale nel purificare la nostra atmosfera consumando grandi quantità di monossido di carbonio (CO). Questa scoperta evidenzia l'incredibile potere degli organismi microscopici nel mantenere la salute planetaria.

microbi e disintossicazione del monossido di carbonio

Ogni anno, oltre due miliardi di tonnellate di monossido di carbonio vengono rilasciati nell'atmosfera terrestre da fonti naturali e di origine umana. Fortunatamente, i microbi passano come disintossicanti della natura, consumando circa 250 milioni di tonnellate di questo gas tossico e convertindolo in composti più sicuri.

Un team di ricerca guidato dalla Monash University, in collaborazione con l'Università di Melbourne, ha pubblicato le loro scoperte in Nature Chemical Biology , dimostrando come i microbi raggiungono questa impresa a livello atomico. Central in questo processo è un enzima specializzato noto come monossido deidrogenasi di carbonio (CO deidrogenasi), che consente ai microbi di estrarre energia da CO riducendo allo stesso tempo l'inquinamento atmosferico.

sblocco del meccanismo microbico

co-primo autore Ashleigh Kropp, dal Greening Lab del Monash Biomedicine Discovery Institute (BDI) e al Grinter Lab dell'Università di Melbourne, ha spiegato che questo studio segna la prima volta che gli scienziati abbiano osservato con precisione come questo enzima facilita l'assorbimento di co-energia nelle cellule microbiche.

"Questo enzima è un componente vitale di trilioni di microbi trovati nei nostri terreni e acque", ha detto la signora Kropp. "Sebbene questi organismi utilizzino CO come meccanismo di sopravvivenza, contribuiscono inavvertitamente alla disintossicazione ambientale, rendendo l'aria che respiriamo più sicuri."

dr. David Gillett, autore co-primo e ricercatore di dottorato del Greening Lab, ha sottolineato l'ingegnosità evolutiva dei microbi. "Questo è un perfetto esempio di come la vita si adatta a trasformare un composto dannoso in una risorsa benefica", ha detto. "Questi microbi aiutano a pulire la nostra atmosfera, mitigando i rischi per la salute legati all'inquinamento e rallentando indirettamente il riscaldamento globale."

Implicazioni più ampie della scoperta

Sebbene questa scoperta potrebbe non portare direttamente a nuove tecnologie di monitoraggio di CO o riduzione delle emissioni, approfondisce in modo significativo la nostra comprensione della regolamentazione atmosferica e come i sistemi ambientali potrebbero rispondere ai cambiamenti futuri.

Il professor Chris Greening, autore co-generico e capo del programma di cambiamento globale della BDI, ha evidenziato il più ampio significato della vita microbica. "I microbi svolgono innumerevoli funzioni essenziali per la salute sia umana che planetaria", ha affermato. "Nonostante le loro dimensioni microscopiche, producono metà dell'ossigeno che respiriamo e neutralizzano inquinanti dannosi come co. Riconoscere il loro ruolo è la chiave per comprendere la nostra sopravvivenza."

la potenza dei microbi

I microbi, noti anche come microrganismi, esistono in acqua, suolo, aria e persino all'interno del corpo umano. Mentre alcuni possono causare malattie, molti sono fondamentali per la salute e l'equilibrio ambientale. I tipi più comuni includono batteri, virus e funghi, ognuno dei quali recita ruoli unici negli ecosistemi e nella vita umana.

Questo studio, pubblicato sotto il titolo estrazione chinone guida l'ossidazione del monossido di carbonio atmosferico nei batteri , consolida ulteriormente il ruolo indispensabile dei microbi nel sostenere la vita sulla Terra.

Il tuo futuro in Scientific Discovery

La comprensione dell'impatto della microbiologia sul nostro ambiente apre le porte a carriere entusiasmanti in biomedicina, scienze ambientali e biotecnologie. Se sei ispirato da scoperte come questa e vuoi far parte della prossima generazione di scoperte scientifiche, MyCoursefinder.com può aiutarti a trovare i migliori programmi accademici adatti ai tuoi obiettivi. Esplora i migliori corsi di scienze ambientali, microbiologia e biotecnologia oggi e fai il primo passo verso una carriera nel trasformare il nostro mondo in meglio.