Nuovo link rivelato tra ipertensione e salute intestinale

Friday 31 January 2025
0:00 / 0:00
La ricerca rivoluzionaria ha identificato una connessione significativa tra salute intestinale e ipertensione, sottolineando il ruolo dei recettori della fibra dietetica e dell'intestino GPR41 e GPR43 nella riduzione della pressione sanguigna. Lo studio evidenzia l'importanza di una dieta ad alta fibra ed esplora approfondimenti genetici per i trattamenti futuri.

nuovo link rivelato tra ipertensione e salute intestinale

30 gennaio 2025

La ricerca innovativa ha svelato una connessione significativa tra salute intestinale e ipertensione, aprendo nuove porte per lo sviluppo di trattamenti più specializzati per la pressione arteriosa.

Un team di ricercatori internazionali provenienti da Australia, Cina e Singapore, guidato dal laboratorio di ricerca ipertensione presso la School of Biological Sciences della Monash University, ha identificato il modo in cui la dieta e la funzione intestinale influenzano l'ipertensione. La professoressa Francine Marques, il protagonista, sottolinea l'importanza di questi risultati per quello su tre australiani colpiti dall'ipertensione: un importante fattore di rischio per ictus, malattie cardiache e malattie renali.

"Abbiamo avuto prove che la fibra dietetica, attraverso la produzione di sostanze microbiche intestinali note come acidi grassi a catena corta, aiuta a ridurre la pressione sanguigna", ha spiegato il professor Marques. "Tuttavia, l'esatto percorso di comunicazione tra l'intestino e l'host sono rimasti poco chiari."

Discoverie chiave: il ruolo dei recettori GPR41 e GPR43

Lo studio evidenzia due recettori proteici cruciali, GPR41 e GPR43, presenti nelle cellule intestinali. Questi recettori sono attivati ​​da acidi grassi a catena corta derivati ​​da fibre alimentari, iniziando meccanismi antinfiammatori che possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna.

"Questi recettori appartengono al più grande gruppo di recettori della membrana cellulare-recettori accoppiati alla proteina G-che attivano i processi di segnalazione cellulare", ha affermato il professor Marques. "Sono particolarmente abbondanti nelle cellule immunitarie e nel rivestimento intestinale e la loro attivazione può ridurre l'infiammazione."

L'importanza di una dieta ad alta fibra

La fibra dietetica è essenziale in quanto subisce fermentazione nell'intestino, producendo acidi grassi a catena corta che coinvolgono questi recettori. Gli alimenti ricchi di fibre includono legumi, frutta, verdure, cereali integrali, noci, amidi resistenti (come avena e patate) e semi. Tuttavia, una grande preoccupazione evidenziata dalla ricerca è che la maggior parte degli australiani non riesce a consumare quantità adeguate di fibra.

Lo studio, pubblicato in Circulation Research , sottolinea l'impatto della permeabilità intestinale o quanto il rivestimento intestinale consente alle sostanze di passare nel flusso sanguigno.

"I nostri risultati mostrano che quando questi recettori non vengono attivati-che si imminano una dieta a basso contenuto di fibre-aumenta la permeabilità, consentendo la circolazione dei componenti microbici", ha spiegato il Dr. Rikeish R. Muralitharan, autore principale e ricercatore presso la Monash University. "Ciò innesca l'infiammazione in organi chiave come i reni, che regolano la pressione sanguigna, portando alla fine all'ipertensione."

Intuizioni genetiche e trattamenti futuri

La ricerca ha anche esaminato i dati genetici di circa 300.000 individui, rivelando che alcune varianti genetiche sono correlate a tassi di ipertensione più bassi. Il laboratorio del professor Marques sta ora conducendo una sperimentazione clinica umana per esplorare ulteriormente il ruolo della permeabilità intestinale nell'ipertensione e sta sviluppando nuovi farmaci progettati per colpire questi recettori.

Prendi il controllo del tuo futuro con mycoursefinder.com

La comprensione del legame critico tra dieta, salute intestinale e ipertensione evidenzia l'importanza dell'istruzione nel fare stile di vita e scelte di carriera informate. In MyCoursefinder.com, colleghiamo gli studenti con opportunità educative di alto livello per migliorare le loro conoscenze in scienze della salute, nutrizione e ricerca medica. Applicare oggi e fare il primo passo verso un futuro di una migliore istruzione e migliorare i risultati sanitari.