Il primo supercomputer quantico ibrido mondiale è stato lanciato in Giappone

Wednesday 12 February 2025
0:00 / 0:00
Il Giappone ha introdotto il primo supercomputer quantico ibrido, combinando il reimei a 20 qubit con il supercomputer Fugaku. Questa innovazione migliora il potere computazionale e l'efficienza, segnando un passo significativo verso la supremazia quantistica. Il sistema utilizza qubit agli ioni intrappolati, offrendo una migliore connettività e stabilità per calcoli complessi.

Il primo supercomputer ibrido mondiale del mondo va online in Giappone

In un rivoluzionario progresso per la tecnologia informatica, gli ingegneri in Giappone hanno lanciato con successo il primo supercomputer ibrido al mondo. Il nuovo sistema integra Reimei, un computer quantico all'avanguardia a 20 qubit, con Fugaku, il sesto supercomputer del mondo, migliorando significativamente la potenza e l'efficienza computazionale.

un salto in potenza computazionale

Ospitato presso il prestigioso Riken Scientific Institute di Saitama, vicino a Tokyo, questa piattaforma informatica ibrida è destinata a rivoluzionare i campi della fisica e della chimica. Sviluppato da Quantinuum in collaborazione con Riken, Reimei introduce un nuovo livello di capacità di elaborazione, consentendo calcoli complessi che richiederebbero i supercomputer convenzionali esponenzialmente più a lungo da risolvere.

I computer quantistici sono stati a lungo annunciati come il futuro del calcolo ad alte prestazioni. Queste macchine hanno il potenziale per risolvere intricati problemi in minuti o secondi, problemi che richiederebbero computer tradizionali milioni di anni per elaborare. Tuttavia, a causa delle attuali limitazioni nell'hardware quantistico, gli esperti vedono l'integrazione ibrida come una pietra di lancio cruciale verso il calcolo quantistico completamente operativo e su larga scala.

la potenza dei qubit a ioni intrappolati

A differenza della maggior parte dei computer quantistici che si basano su qubit superconduttori, Reimei utilizza qubit agli ioni intrappolati. Questo approccio all'avanguardia prevede l'isolamento di atomi caricati o ioni, all'interno di un campo elettromagnetico, un processo noto come intrappolamento ionico. Gli scienziati usano quindi i laser di precisione per manipolare questi ioni, controllando il loro stato quantico e sfruttando le loro proprietà uniche per l'elaborazione delle informazioni quantistiche.

Questo metodo offre numerosi vantaggi rispetto ai qubit superconduttori, tra cui una maggiore connettività tra qubit e tempi di coerenza prolungati, portando a calcoli quantistici più stabili e affidabili. D'altra parte, le qubit superconducenti forniscono operazioni di gate più veloci e sono più facili da fabbricare su chip a semiconduttore. Integrando l'elaborazione sia classica che quantistica, il sistema ibrido Reimei-Fugaku bilancia in modo ottimale la velocità e l'affidabilità.

un passo verso la supremazia quantistica

Questa pietra miliare rappresenta un passo significativo nella gara verso la supremazia quantistica, quando i computer quantistici possono sovraperformare i supercomputer classici nel risolvere i problemi del mondo reale. Google, ad esempio, ha dimostrato risultati impressionanti con il suo chip quantistico Sycamore, mostrando la capacità di superare i supercomputer convenzionali in compiti specifici. Tuttavia, realizzare pienamente il potenziale del calcolo quantistico richiede progressi in corso in hardware, correzione degli errori e scalabilità.

prospettive future e opportunità educative

Mentre il calcolo quantistico continua a evolversi, la domanda di professionisti qualificati in fisica quantistica, informatica e ingegneria dovrebbe aumentare in modo esponenziale. Gli studenti che aspirano a contribuire a questo campo all'avanguardia devono equipaggiarsi con la giusta istruzione e formazione. Applicando tramite mycoursefinder.com , gli studenti possono esplorare programmi di alto livello in calcolo quantistico, intelligenza artificiale e discipline correlate, garantendo che siano ben preparati per il futuro della tecnologia. Fai il primo passo verso una carriera entusiasmante e innovativa con MyCoursefinder.com oggi!